Il concetto base è dentro ognuno di noi. Probabilmente in molti conoscono la sensazione che dà l’amore, anche se poi spiegarlo a parole diventa davvero difficile.
Eppure la frase “cosa significa amare” è molto cercata sui motori di ricerca di...
Con un voto di 6-3 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la Roe contro Wade, la sentenza che nel 1973 aveva imposto l’aborto in tutta la nazione. Con essa decadono anche le decisioni collegate, come la Casey contro Planned Parenthood. Il diritto di decidere in materia...
Essere falsi per sembrare migliori di ciò che si è
Nella nostra epoca l’ipocrisia delle persone ha raggiunto livelli altissimi. Ormai è male talmente diffuso che coinvolge perfino i giovanissimi che in passato sono sempre stati la parte più autentica...
Negare la realtà fa soltanto male
Stiamo vivendo in un’epoca in cui si sta dimenticando che il peccato esiste. Negli ultimi anni si fa sempre più prepotente e martellante l’idea che nessuno di noi abbia delle colpe perché ormai queste vengono...
A volte pensiamo che un evento esterno sia la causa della depressione, ma non è proprio così.
Avolte si dice che una persona è depressa per la morte di una persona casa, ma in realtà si tratta di una tristezza profonda, che una volta vissuto ed esaurito il lutto deve...
Viviamo in “un clima opprimente, fatto di censura e intimidazione”. La denuncia è dell’ultimo saggio di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, il “Manifesto del libero pensiero”, dove si analizza con lucidità e preoccupazione l’uso sconsiderato,...
L’uomo saggio cerca la verità e spesso si lascia accompagnare dal dubbio. L’uomo superficiale ama le sue certezze e non permette che il dubbio alberghi nella sua mente. Oggi è più facile incontrare il secondo piuttosto che il primo. Per accorgersene non sono...
PERCHÉ LA VERITÀ È COSÌ DIFFICILE DA SCORGERE?
Secondo una leggenda del XIX secolo, la Verità e la Menzogna un giorno s’incontrarono.
La Menzogna disse alla Verità: “Oggi è una giornata meravigliosa!” La Verità...
TESTIMONI DI GEOVA E L'USO DEI SOCIAL
Agli albori dell'umanità le persone, per far valere le proprie ragioni usavano le mani, clave, pietre, bastoni, fino a quando qualcuno non inventò le spade, poi arrivarono schioppetto e una magnum per l'ispettore Callaghan e tutti furono felici...
Quando arriva la prova abbiamo talvolta l’impressione di girare in tondo.
Invece di passare il nostro tempo ad accumulare nozioni, faremmo meglio a comprendere quel che ci capita, che non sempre corrisponde alla nostra logica.
Conoscere e comprendere sono una vecchia storia,...
Che cos’è la fiducia? E perché spesso essa è al centro dei conflitti tra le persone e danneggia le relazioni?
Con “fiducia” possiamo intendere un sentimento basato su una profonda esperienza interiore che esista “qualcosa” che ci sostiene e che...
L’autorità sta passando dagli uomini agli algoritmi. A dirlo è lo storico Yuval Noah Harari, che in suo saggio (Homo Deus. Breve storia del futuro) traccia la cornice ideologica entro cui si collocano le strategie di ingegneria sociale funzionali al Grande Reset elaborato dal...
Quelli più ricorrenti non sappiamo nemmeno riconoscerli
I pensieri negativi ricorrenti in tutti passano spesso inosservati ma creano molti problemi. Se ci rifletti, qualunque cosa facciamo o diciamo nasce da quello che prima pensiamo. Prima che qualunque azione prenda forma essa...
Una Domanda di Routine
Quante volte, in una sola giornata, ci sentiamo chiedere come stai?
Quante volte siamo noi a chiederlo a chi incontriamo ogni giorno ed a chi, magari, non vediamo da un po’ di tempo. Perfino al telefono o via mail, senza essere faccia a faccia, è consueto...
L'autostima è il motore di ogni percorso
Vedo tanta rassegnazione in giro, è come se gli esseri umani non riuscissero più a credere in sé stessi.
Se c’è qualcosa che davvero può fare la differenza tra un individuo e l’altro,...
Ogni nostra decisione, ogni stato d’animo, ogni malattia, ogni comportamento, ogni cambiamento fisiologico ecc. ha origine dalla comunicazione che abbiamo continuamente con noi stessi.
Se ci rivolgiamo a noi stessi con un linguaggio debilitante, il risultato sarà un comportamento e...
NON STANCARTI MAI DI FARE DEL BENE…..AIUTACI ANCHE TU!
FAI UNA DONAZIONE!
EMIL BANCA – VIA EMILIA OVEST, 115 MODENA
Intestato a: QUO VADIS APS
IBAN: IT03M0707212901000000429543
GRAZIE!
Un padre ricco, volendo che suo figlio sapesse che significa essere povero, gli fece passare una giornata con una famiglia di contadini
Il bambino passò 3 giorni e 3 notti nei campi.
Di ritorno in città, ancora in macchina, il padre gli chiese:
Che mi dici della tua esperienza ?
...
A volte dimentichiamo di dare felicità agli altri e, di conseguenza, la nostra importanza.
A volte dimentichiamo che se siamo qui, su questa terra, c’è sicuramente una ragione. Perché tutto ha motivo di essere, dalla più piccola ed immobile forma...
Un recente articolo apparso su una rivista di divulgazione scientifica ci aiuta a comprendere il grande valore del silenzio per mettere il nostro cervello in grado di realizzare le migliori prestazioni e preservare la salute di tutto l'organismo
Sul numero di novembre del mensile...
Quale valore ha la mia vita? Sono frutto del caso o di una volontà provvidenziale? Che cosa fare per rendere ricca di significato la mia esistenza?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi che nel corso della vita affiorano nella mente di ciascuno di noi e...
Costruiscono l’opinione pubblica in modo subdolo
Spesso le nostre opinioni ci sono state abilmente suggerite dalla manipolazione dei media senza che ne siamo del tutto consapevoli. I mezzi di informazione usano infatti dei metodi subdoli per impiantarci delle...
Un eccesso di informazioni provoca un sovraccarico cognitivo
Le troppe informazioni sono un problema tipico dei nostri tempi. In passato non si era mai verificato perché non si aveva a disposizione internet, che invece oggi rappresenta un serbatoio sconfinato di notizie.
A...
Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.
...